Cosa significa quoziente esatto?


Divisione e Quoziente

In aritmetica, il risultato dell’operazione della divisione è il numero che esprime quante volte il divisore è contenuto nel dividendo: q. esatto (o quoto), nel caso in cui non vi sia resto (60 : 15 = 4). Di due numeri a (dividendo) e b ≠ 0 (divisore), il quoziente è il numero c tale che b ⋅ c = a; esso è univocamente definito ed è anche indicato con i simboli a /b o ab− 1.

Si noti che il quoziente è per definizione un numero intero: è quello che si ottiene quando si fa la divisione a mano. Quando il resto della divisione è zero, il risultato viene anche chiamato quoto. In matematica, il quoziente (dal latino quotiens: quante volte, derivato da quot: quanti) è il nome dato al risultato della divisione.

Prodotto in Aritmetica

Il prodotto in aritmetica è il risultato dell’operazione di moltiplicazione tra numeri, a cui si perviene sommando tanti numeri uguali al moltiplicando quanti ne indica il moltiplicatore. Per esempio: 5 × 3 = 5 + 5 + 5 = 15. Tanto il moltiplicando che il moltiplicatore sono detti fattori del prodotto.

Lascia un commento