Come calcolare l interferenza costruttiva?


Interferenza delle onde

Quando entrambe le onde arrivano in P con due ventri o due creste, cioè quando la differenza d tra i due cammini è pari ad un multiplo intero di lunghezza d’onda, si verifica un’interferenza costruttiva.

Utilità del reticolo di diffrazione

Un sistema chiamato reticolo di diffrazione è composto da un numero N di fenditure, ognuna con una larghezza a, poste tutte alla stessa distanza d tra di loro. Viene utilizzato per distinguere i colori della luce.

Teoria di Huygens

Cosa succede all’onda quando incontra una sfida? Quando un’onda incontra un ostacolo o passa da un mezzo di propagazione a un altro, si verificano fenomeni comuni alle onde elastiche e alle onde elettromagnetiche. La riflessione, la rifrazione e la diffrazione sono fenomeni di questo tipo.

Legge dell’onda armonica e del numero d’onda

La periodicità di un’onda armonica è descritta dalla sua pulsazione ω: ω=1/T. Analogamente, il numero d’onda κ mostra la frequenza di un’onda nello spazio utilizzando la relazione: ξ = 2πλ.

Determinare l’ampiezza di un’onda armonica

L’ampiezza dell’onda è rappresentata da a; La pulsazione del moto armonico è ω = 2·π/T; Il tempo è t; La fase iniziale dell’onda è φ0, quindi il valore della fase all’istante t=0.

Sovrapposizione delle onde nei mezzi elastici

Solo se le ampiezze delle perturbazioni sono lontane dai limiti di elasticità del mezzo di propagazione, il principio di sovrapposizione è valido: In altre parole, la legge di Hooke deve essere applicata.

Lascia un commento