Come capire peso carta?


Calcolo del peso di un foglio di carta

Per calcolare quanto pesa un foglio di carta bisogna effettuare questo semplice calcolo: moltiplicare le dimensioni del foglio espresse in centimetri per il peso della carta in grammi al metro quadro, dividendo il tutto per 10.000.

Divisione di un foglio in tre parti

Ad esempio, se stai usando un tradizionale foglio A4, di 210 × 297 mm, per ottenere la dimensione dei terzi ti basta dividere l’altezza della carta (297) per 3. 297/3 = 99.

Compilazione di una lettera

Proprio sulla superficie dell’aletta va scritto l’indirizzo del mittente, cioè di chi vuole inviare la lettera. Compilare una busta da lettera: la facciata posteriore Nome e cognome di chi invia la lettera. Indirizzo di domicilio. Codice di avviamento postale. Paese e sigla di provincia. Incolliamo il francobollo nella parte in alto a destra della busta, in alto a sinistra l’eventuale posta prioritaria ed infine, in basso a destra l’indirizzo del nostro destinatario. Se si tratta di una lettera più formale possiamo scrivere “Sig. Carlo Rossi” o “Spett. le Alfa” se si tratta di una ditta.

Impostazione e struttura lettera

  • Mittente: persona, azienda, ente che scrive la lettera.
  • Luogo in cui si scrive e data della stesura della lettera.
  • Destinatario: persona, azienda, ente che riceve la lettera.
  • Riferimenti: data e numero protocollo di precedenti.
  • Oggetto della comunicazione: sintesi del motivo.

Lascia un commento