Come capire se Giurisprudenza fa per te?


Considerazioni personali prima di scegliere Giurisprudenza

Considera anche le tue capacità da studente per determinare se giurisprudenza è la facoltà giusta per te: La pianificazione delle sessioni di studio corretta, l’autodisciplina, il metodo di studio, le tecniche di lettura veloce e la memorizzazione sono tutti fattori importanti.

Esami e Percorso in Giurisprudenza

Il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza prevede un percorso di cinque anni, per un totale di 300 crediti e 32 esami. L’ordinamento didattico include una prova di idoneità per la conoscenza di una lingua straniera e 27 esami di profitto: 11 di base, 13 caratterizzanti e 3 a scelta.

Dettagli sugli Esami

Dopo il terzo anno:

  • Il terzo esame quadriennale di Lingua e letteratura straniera, che include una prova scritta e orale.
  • Il terzo esame triennale di Lingua e letteratura straniera, con prove scritte e orali

Lo studente ha la possibilità di seguire i piani di studio proposti dall’ordinamento nazionale oppure può creare un proprio piano di studio, che deve includere un numero uguale di esami (15 esami all’anno). La maggior parte degli studenti presenta ormai un piano autonomo.

Il sito web del corso, nella sezione "Percorso formativo", contiene il piano di studi di Farmacia completo. Per tutti i cinque anni del corso, devi seguire quel programma. Il programma di studi include 28 esami oltre a corsi di lingua inglese, tirocini professionali e preparazione della tesi.

Lascia un commento