Come capire se una tazza può andare nel microonde?


Compatibilità con il forno a microonde

E’ bene ricordare che la maggior parte dei contenitori in ceramica, vetro e porcellana può essere utilizzata tranquillamente nel microonde. Fanno eccezione le stoviglie verniciate, con decorazioni in metallo, con finiture in oro o argento e quelle che presentano tracce di piombo.
Il simbolo del microonde è un quadratino con dentro 3 onde parallele, spesso accompagnato dalla dicitura “microwave safe”, ovvero “sicuro per il microonde”.

Utilità del coperchio nel microonde

Il coperchio per forno a microonde è un alleato indispensabile in cucina, perché ti aiuta a proteggere il forno dagli schizzi degli alimenti in cottura e allo stesso tempo impedisce alle pietanze di asciugarsi troppo, mantenendo il giusto grado di umidità al suo interno mentre riscaldi o scongeli.

Conservazione e pulizia

Come coprire i cibi nel microonde? È necessario attendere che le pietanze, una volta cucinate, si raffreddino e raggiungano la temperatura ambiente, prima di metterle nel frigorifero. È importante anche coprire il cibo con della pellicola trasparente, con della carta stagnola o riporlo negli appositi contenitori sigillati.

Cosa significa senza BPA e PFOA? BPA Free vuol dire privo di bisfenolo, se trovate un giocattolo, una confezione di piatti o delle bottiglie che riportano questa dicitura vuol dire che al suo interno non è presente tale sostanza.

Gli ftalati sono una famiglia di composti chimici usati nell’industria delle materie plastiche come agenti plastificanti, ovvero come sostanze aggiunte al polimero per migliorarne la flessibilità e la modellabilità.

Indicazioni per la lavastoviglie

Come capire se si può lavare in lavastoviglie? La dicitura ‘lavabile in lavastoviglie’ è rappresentata da un quadratino al cui interno sono presenti un piatto e due bicchieri al disotto di quattro goccioline d’acqua, oppure da un quadratino con tre piatti in basso e delle goccioline ai lati.

Lascia un commento