Come chiamare i genitali?


Significato del termine "Bernarda" per il pene femminile

Come si chiama il pene femminile? L’organo copulatore femminile è caratterizzato da G (merid., volg.) fessa, G (volg.) fica e G (roman., volg.). In questi giorni, quando si parla di pene, si pensa automaticamente che si stia parlando di uomini, ma questo non è vero perché anche le donne hanno un pene (la clitoride si sviluppa dal phallus) che è chiaramente più piccolo. Per questo motivo, si dovrebbe parlare di pene maschile e di quello femminile perché solo gli uomini aumentano di dimensioni durante la pubertà. Per questo motivo, perché si chiama Bernarda? Bernarda s. f., dal nome della persona Bernarda, è l’organo genitale femminile, che significa "fessa" (merid., volg.) e "fessa" (volg.).

Terminologia per le parti intime femminili

Pertanto, come si chiamano le parti basse? Le immagini associate al pene e alla vagina includono scatoline, uova, cespugli, micini, polletti, piselli e così via. Perché si chiama "patata"? La sua origine deriva dallo spagnolo patata, un incrocio del papa e dell’haitiano batata, che significa patata dolce. In realtà, il termine "patata" deriva dalla parola "batata", che i Taino delle Antille chiamavano semplicemente la patata dolce.

Definizione di ermafrodita

Come si chiama quindi un uomo con la vagina? L’ermafrodita è qualcuno che dalla nascita ha i caratteri sessuali sia maschili che femminili.

Lascia un commento