Come chiedere aiuto in montagna?


Come chiamare i soccorsi?

Componere il numero 118 e fornire le seguenti informazioni:

  • Ciò che stai chiamando (un bosco, una montagna, una grotta, ecc.)
  • Numero di telefono
  • Posizione
  • Dettagli sull’accaduto
  • Numero di individui coinvolti

Il servizio 118

Il 118 è un servizio di pronto intervento sanitario attivo 24/7 su tutto il territorio provinciale, in collegamento con volontariato, ospedali e forze dell’ordine.

Requisiti per il soccorso alpino

Per far parte del soccorso alpino:

  • Affiliazione al Club Alpino Italiano – CAI
  • Età tra i 18 e i 45 anni
  • Abilità su terreni montani
  • Capacità di arrampicata
  • Competenza nello sci

Contattare Tim

Per parlare con un operatore Tim:

  • Chiama il 187 e segui le istruzioni
  • Opzione 1: consulenza commerciale
  • Opzione 2: segnalare un guasto

Servizio clienti TIM

Per assistenza sulla linea fissa: 187
Per la linea mobile: 119 (servizio clienti)

Emergenza: 112 o 114?

  • 112: inoltra l’emergenza alla centrale operativa corretta
  • 114: contatto Polizia di Stato o Carabinieri

Chiamare la Polizia o i Carabinieri

  • Polizia: 114
  • Carabinieri: 112

Centrale operativa 112

L’operatore del 112 instrada la chiamata alla centrale operativa appropriata in base all’emergenza. Può essere contattato gratuitamente anche senza SIM o credito telefonico.

Lascia un commento