Come corrodere l’alluminio?


Corrosione dell’alluminio

L’alluminio può corrodere in diversi modi. Ciò si verifica quando la lega di alluminio è collegata elettricamente a un metallo nobile più reattivo con entrambi essendo in contatto con un elettrolita identico.

Corrosione uniforme

Conosciuto anche come corrosione generale o ruggine generale.


Anodizzazione dell’alluminio

Che cosa si intende per effetto anodico nel processo elettrolitico per la produzione dell’alluminio? L’anodizzazione (detta anche ossidazione anodica) è un processo elettrochimico mediante il quale uno strato protettivo di ossido si forma sulla superficie del metallo da trattare. L’anodizzazione viene effettuata per incrementare le caratteristiche superficiali, sia tecniche che estetiche.

Processo di anodizzazione

L’anodizzazione è un processo applicabile unicamente all’alluminio che provoca una reazione tra il metallo e l’ossigeno e favorisce la formazione di ossido di alluminio. Quest’ultimo va a depositarsi sulla superficie dell’oggetto, creando uno strato protettivo.


Costi dell’anodizzazione

Anche la domanda è:, quanto costa far anodizzare le piastre? L’anodizzazione multicolore garantisce le stesse proprietà di rivestimento ed i medesimi benefici protettivi di un’anodizzazione tradizionale.

Costi tipici

  • Brillantatura e anodizzazione (2 colori) Piastre di sterzo € 144,00
  • Telaio (es. Honda CRF) € 589,00
  • Telaietto reggisella € 289,00

Quanto costa un impianto di anodizzazione? Gli strati metallici superiori vengono convertiti in uno strato di ossido mediante il processo di anodizzazione. Esempio di costo dalla pratica. Inviare prezzo Anodizzazione in nero 103,95 EUR costo totale 130,81 EUR. 1 altra riga

Lascia un commento