Come curare la rinite crostosa?


Trattamenti per problemi nasali

  • Per alleviare l’infiammazione, possono essere utilizzati cortisoni locali o farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) per via orale o spray.
  • In caso di rinite allergica, possono essere prescritti antistaminici, cortisonici locali o per via orale.

Lavaggio nasale corretto

  1. Premi decisamente in modo che il liquido fuoriesca con forza e passi nella narice vicino, trascinando tutti i residui con sé.
  2. Per la seconda narice, inclina la testa dall’altro lato.

Sintomi di problemi nasali

Tuttavia, ci sono alcuni segni e sintomi che possono essere un campanello d’allarme:

  • Congestione nasale persistente
  • Ostruzione di una narice
  • Perdita di sangue persistente
  • Muco o pus nel naso
  • Dolore nella zona attorno all’occhio
  • Sporgenza anomala del bulbo oculare

Cause comuni del dolore al naso

Il dolore al naso può essere causato da molte cose, ma quasi tutte sono localizzate:

  • Traumi
  • Infezioni
  • Sintomi infiammatori o allergici
  • Tumori
  • Abuso di droghe

Prevenire la formazione di caccole nel naso

Per facilitarne l’estrazione quando si verificano sintomi come congestione nasale o rinorrea:

  • È consigliato fluidificare il muco nasale
  • Puoi fare un bagno con acqua bollente e bicarbonato oppure irrigare il tuo naso.

Sintomi di tumore alla bocca

  • Mal di gola persistente
  • Rigonfiamento alla bocca interno o esterno alla cute
  • Caduta dei denti
  • Formazione di chiazze all’interno della bocca, denominati leucoplachia o eritroplachia, bianche o rosse
  • Dolore e rigidità alla mandibola
  • Problemi con la deglutizione

Lascia un commento