Come descrivere la tua giornata?


Descrizione della giornata tipica

Per descrivere la tua giornata tipica, ricorda di dare le seguenti informazioni: cosa fai tutti i giorni, ad esempio “mi alzo e poi mi lavo i denti“; quando ti dedichi a determinate attivitá, ad esempio “alle 8 prendo la metro e alle 8:30 arrivo al lavoro”.

Cosa si intende per giornata tipo?
Le routine scandiscono il tempo di vita di sezione con regolarità e prevedibilità. Con la parola routine s’intende non solo il momento del pranzo, del sonno, della merenda, ma anche il momento dell’entrata e dell’uscita, le uscite in giardino, le attività più o meno ritualizzate.

Regole per una giornata più semplice

  1. Sappi cosa è importante.
  2. Visualizza la tua giornata perfetta.
  3. Di’ no agli impegni extra.
  4. Limita i compiti da svolgere.
  5. Ritagliati un po’ di tempo privo da distrazioni.
  6. Rallenta.
  7. Smettila con il multitasking.
  8. Raggruppa tutti i compiti più piccoli, falli e poi liberati.

Come trascorri le giornate?
Consigli Programma o pensa a qualcosa che ti entusiasma. Ascolta la musica. Non soffermarti sul passato. Fai una bella colazione, ti farà sentire bene e ti darà l’energia giusta per affrontare la giornata. Fai sempre quello che ritieni giusto… per questo motivo sarai una persona migliore!

Come creare una routine giornaliera?

  1. Stabilire tutte le abitudini.
  2. Stabilire il tempo e l’ordine di ogni abitudine.
  3. Stabilire il tempo per eventuali pause.
  4. Prendere in considerazioni i possibili contrattempi.
  5. Scrivere la propria routine.
  6. Provare la routine per un minimo di 3 giorni di fila.

Come creare una routine mattutina?
9 idee per creare e migliorare la tua routine mattutina:

  1. Cerca di svegliarti sempre alla stessa ora.
  2. Inizia con dell’esercizio fisico.
  3. Bevi un po’ di acqua e limone.
  4. Niente schermi.
  5. Fai una vera colazione.
  6. Stabilisci un obiettivo.
  7. Pianifica la tua giornata.
  8. Medita.

Lascia un commento