Come disegnare un triangolo equilatero in AutoCad?


Calcolare un angolo di un pentagono

Essendo i vertici, interni ed esterni, supplementari, la loro somma dovrà risultare obbligatoriamente 180°. Se sapete già che l’angolo interno misura 180°, non vi resterà che sottrarre a questa cifra la misura degli angoli interni. Avrete quindi il seguente calcolo da eseguire: 180° – 108° = 72°.

Significato del pentagono

Le cinque punte del pentagramma interno simboleggiano i cinque elementi metafisici dell’acqua, dell’aria, del fuoco, della terra e dello spirito.

Somma degli angoli esterni di un pentagono

E’ evidente che la SOMMA degli ANGOLI ESTERNI del POLIGONO è un ANGOLO GIRO, cioè misura 360°. Quindi possiamo affermare che in un POLIGONO qualsiasi, la SOMMA degli ANGOLI ESTERNI è pari a 360°.

Quantità di triangoli in un esagono

Proprietà dell’esagono regolare:

  • Il numero delle diagonali di un esagono è pari a 9, e per ogni vertice passano 3 diagonali.
  • Queste tre diagonali dividono l’esagono in 6 triangoli equilateri; ecco spiegato il motivo per cui il lato dell’esagono è uguale al raggio della circonferenza circoscritta.

Lascia un commento