Come disossare un tacchino ripieno?


Preparazione del tacchino

Con un coltello ben affilato, tagliare una linea retta attraverso la pelle lungo la lunghezza della spina dorsale, incuneare la punta del coltello tra la dorsale e la pelle in alto a sinistra rimanendo il più vicino possibile all’osso e tagliare la carne tra la dorsale e la scapola.

Taglio della coscia di tacchino

Roberto Liberati consiglia un coltello con la punta centrale e alta. Afferrate il coltello e incidete la coscia del tacchino seguendo la linea dell’osso e dell’articolazione. Inciditete a fondo, usando sempre il coltello, penetrando nella carne per fare fuoriuscire l’osso.

Taglio della fesa di tacchino

Posizionate la lama del coltello sulla parte superiore del pezzo di carne, ad una distanza di circa 2 cm (o anche un po’ di più, se volete ottenere fette più spesse) da una delle due estremità laterali. Quindi, affondate la lama nella carne, attraverso le venature, esercitando una pressione verso il basso.

Macellazione del pollo

L’uccisione avviene per decapitazione in tempi moderni si è previsto un passaggio di stordimento.

Dove macellare i polli?

La macellazione può essere effettuata in strutture autorizzate al di fuori dell’azienda agricola o in locali appositamente autorizzati presso l’azienda.

Segnali di malattia nelle galline

  • Schiuma negli occhi bianca o gialla.
  • Occhi gonfi.
  • Gallina che boccheggia.
  • Ferite e sanguinamenti su corpo, ali, zampe.
  • Perdita improvvisa di piume in alcune zone.
  • Muta precoce.

Rimozione della pelle di pollo

Lascia un commento