Come diventare diventa linguista computazionale?


Come diventare linguista computazionale

Per lavorare nel campo della linguistica computazionale si consiglia di acquisire competenze di programmazione informatica e accompagnare gli studi linguistici a una formazione di tipo informatico.

Cosa fa un linguista computazionale

La linguistica computazionale si occupa dell’analisi ed elaborazione del linguaggio naturale attraverso l’uso di metodologie informatiche, concentrandosi sullo sviluppo di formalismi descrittivi del funzionamento del linguaggio naturale.

Lavori più richiesti che prevedono l’uso delle lingue

  • Assistente di volo
  • Interprete/traduttore
  • Recruiter
  • Sviluppatore di software
  • Guida turistica per clienti VIP
  • Manager di hotel
  • Copywriter
  • Consulente vendite e servizi

Lavori più pagati in Italia

In vetta alla classifica dei lavori più pagati in Italia c’è quello del notaio, con una media di 265mila euro lordi all’anno.

Come si certifica una traduzione

Basta rivolgersi a un traduttore ufficiale o a un’agenzia di traduzioni per attestare che la traduzione è fedele e conforme all’originale.

Come diventare un traduttore senza laurea

Molte agenzie pongono come unico requisito il superamento di un test linguistico per diventare un traduttore senza laurea.

Salario di un traduttore

Lo stipendio medio di un Traduttore è di 1.550 € netti al mese, in linea rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Salario di un linguista

Lo stipendio minimo e massimo di un Traduttori, interpreti e altri linguisti varia da 1.037 € a 4.080 € al mese. Un Traduttori, interpreti e altri linguisti percepisce generalmente tra 1.037 € e 2.257 € lordi al mese all’inizio del rapporto di lavoro.

Lascia un commento