Cosa studia il linguista?


Ambiti della Ricerca Linguistica
La ricerca linguistica si articola in vari ambiti; tra i più specifici ricordiamo la fonologia, il lessico, la sintassi, la morfologia, la semantica.

Lavori Più Pagati in Italia
In vetta alla classifica dei lavori più pagati in Italia c’è quello del notaio, con una media di 265mila euro lordi all’anno.

Attività del Filologo
Il filologo studia i testi nella loro evoluzione storica, ricercandone modifiche e cambiamenti.

Guadagno di un Astrofisico
Un fisici e astronomi percepisce generalmente tra 1.458 € e 2.213 € lordi il mese all’inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.827 € e 2.730 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

Lauree Magistrali dopo L-12
Ecco l’elenco delle lauree magistrali che sono ‘proseguimenti’ naturali a L-12:

  • LM 36 – Lingue e letterature dell’Africa e dell’Asia
  • LM 37 – Lingue e letterature moderne europee e americane
  • LM 38 – Lingue e letterature moderne per i servizi culturali

Sbocchi Professionali in Mediazione Linguistica

  • Addetto alle relazioni pubbliche presso enti e aziende italiane operanti all’estero
  • Addetto alle relazioni pubbliche presso ambasciate in Italia e all’estero
  • Consulente linguistico d’impresa
  • Responsabile della comunicazione con il personale in contesti multiculturali

Esami di Economia in Mediazione Linguistica
Totale anno 56 CFU Nel curriculum sono previsti complessivamente 18 esami di profitto, 2 esami a scelta dello studente, 1 laboratorio, 3 acquisizioni di CFU mediante altre attività formative, tirocinio, e 1 prova finale.

Lascia un commento