Come diventare imprenditore agricolo non a titolo principale?


Requisiti per l’IAP (Imprenditore Agricolo Professionale)

  • Possesso di Partita Iva.
  • Iscrizione alla Camera di Commercio come impresa agricola.
  • Dedicare almeno il 25% del proprio tempo di lavoro all’attività agricola con un minimo di 104 giornate lavorative convenzionali.
  • Coltivare direttamente l’azienda senza salariati fissi.

Come aprire Partita Iva agricola a regime di esonero

Il regime di esonero si applica agli imprenditori agricoli che hanno un volume di affari annuo inferiore a €7.000 derivante per almeno 2/3 dalla vendita di prodotti agricoli. Con questo regime, l’agricoltore è esonerato da tutti gli adempimenti IVA, dall’iscrizione al registro delle imprese e dalla fatturazione.

Ottenere il Codice CIDA

Il Codice Identificativo Denuncia Aziendale (CIDA), attribuito direttamente dalla procedura a seguito dell’approvazione della Denuncia Aziendale di cui all’articolo 5 del Decreto Legislativo n. 375/93, è il codice numerico necessario.

Lascia un commento