Come diventare traduttori per una casa editrice?


Frequentare un corso di formazione sulla traduzione letteraria, che sia in presenza oppure online, è un’ottima palestra professionale, purché il corso sia tenuto da traduttori professionisti, preveda un congruo numero di ore di esercitazioni pratiche e incontri con esponenti editoriali che illustrino le dinamiche.

Gli interessati alle future assunzioni per traduttori possono candidarsi visitando la pagina dedicata all’annuncio, e registrando il curriculum vitae nell’apposito form.

I CAT tools salvano in un database i segmenti completati dal traduttore per riproporglieli in un secondo momento come suggerimento. Il traduttore la traduce, salva il segmento nel database e passa al successivo.

Lascia un commento