Come diventare una sirena professionista?


Corso disponibili
Il corso base, che insegniamo a nuotare con la coda in sicurezza, e il corso avanzato, che aiuta a prepararsi ai mermaid show, sono disponibili. Entrambi i corsi durano quattro ore.

Le sirene: leggende e significato
Quali sono i rischi che rappresentano le sirene? Sirene vintage e contemporanee Esse rappresentano le insidie del mare che i poeti antichi hanno descritto, come le rupi Simplegadi, Scilla e Cariddi. Quali sono le conseguenze per coloro che ascoltano il canto delle sirene? Secondo ciò che leggiamo, il canto delle Sirene sembra essere una melodia che attira gli ascoltatori e li stordisce di dolcezza e calore, simile al loto e al vino, ma è più pericoloso perché promettono di assecondare la sete estrema di conoscenza che porta solo morte e rovina nell’animo umano. Come possiamo caratterizzare le sirene dell’odissea? Queste creature leggendarie sono rappresentate nella iconografia classica come esseri metà donna nella parte superiore del corpo e metà uccello nella parte inferiore. Nel dodicesimo libro dell’Odissea, Circe avverte Ulisse e i suoi compagni che queste creature potrebbero essere pericolose.

Le sirene nella mitologia
Come erano rappresentate le sirene tenendo presente questo? Nella mitologia greca, le Sirene (Σειρῆvες Seirênes) erano creature mostruose che avevano il volto di una donna e il corpo di un uccello, ma avevano una voce dolce e ammaliante. La tradizione ha iniziato an immaginarle e rappresentarle con l’aspetto di belle fanciulle con la coda di pesce al posto delle gambe a partire dal Medioevo. Dove hanno vissuto le sirene? L’origine letteraria delle sirene nell’antichità classica è nell’Odissea di Omero, dove vengono descritte come cantatrici marine che vivono su un’isola vicino a Scilla e Cariddi e incantano i marinai che sbarcano incautamente lì, facendoli morire.

Origini e significato
Chi ha inventato le sirene? Per popolare idealmente i mari governati dal Dio Poseidone, i greci potrebbero aver inventato delle creature degli abissi combinando superstizioni e religione. Il mito che racconta la nascita delle sirene è contenuto nei miti greci. Di conseguenza, che significato assume oggi la parola "sirena"? In effetti, la comune immagine della sirena deriva dall’immaginario nordico, nonostante sia presente in molte tradizioni diverse. una creatura misteriosa e affascinante, come gli elfi, che può essere sia positiva che negativa, vera metafora del mare.

Lascia un commento