Come dorme il gallo?


Caratteristiche degli uccelli

Ma la particolarità di questi uccelli è che dormono sostenuti sulle zampe, che, essendo un po’ piegate, si appoggiano su tronchi, rami, bastoni o posatoi e si fissano con gli artigli.

Come fare stare zitto il gallo?

Prima di andare a dormire, fate entrare il gallo nel pollaio. Si deve trattare di un ambiente sufficientemente buio, che non lasci trapelare la luce del sole alle prime ore dell’alba. In questo modo il gallo non sarà stimolato a cantare.

Il canto del gallo

Il gallo domestico (Gallus gallus domesticus) canta perché produce un ormone, il testosterone, che aumenta le dimensioni della cresta e stimola l’emissione di questa vocalizzazione forte, altamente stereotipata, composta da 3-4 note ripetute. Non a caso, solo i maschi cantano, le galline no.

Lascia un commento