Come è fatta la salsiccia di Bra?


La Salsiccia di Bra

La salsiccia di Bra sembra un normale insaccato ma non lo è. Più magra delle altre, è costituita all’80% da carne bovina e per il restante 20% da pancetta suina, a discapito della tradizione che non prevedeva il maiale. È macinata più volte e unita al pepe e ad altri aromi che le conferiscono un gusto unico.

Il Coalvi e la Razza Piemontese

Il Coalvi, Consorzio di Tutela della Razza Piemontese, è il primo organismo in Italia ad aver messo a punto un disciplinare di etichettatura volontaria sviluppato esclusivamente per la Razza Piemontese, approvato dal Ministero delle Politiche Agricole (IT007ET).

La Carne di Chianina

Si riconosce da:

  • manto bianco-porcellana.
  • pigmentazione nera del musello e della lingua.
  • dalla testa leggera ed elegante con corna brevi dirette ai lati.
  • probabilmente è il bovino più grande del mondo!

Gli Animali da Carne più Diffusi

Nel totale delle carni consumate a livello mondiale la più diffusa è la carne suina, seguita dal pollame, dalla carne bovina e da quella ovina (vedi tabella seguente).

La Scottona

La Scottona è infatti una carne molto raffinata, matura e morbida al contempo. E si riconosce per le piccole infiltrazioni di grasso presenti nel tessuto muscolare. Filamenti che durante la cottura si sciolgono rendendo il nostro taglio (di scottona) ancora più tenero e saporito.

La Manzetta Prussiana

E’ una razza rustica, dal manto marroncino tendente al beige, allevata con cura e passione alle pendici dell’Appennino Abruzzese, seguendo un’alimentazione bilanciata e delineata apposta per lei dal nostro alimentarista. La sua carne è rosea, marezzata, ricca di infiltrazioni di grasso che la rendono morbida e succosa. La Manzetta di vitello Prussiana è una carne che arriva dalla Polonia settentrionale (ex Prussia), dalla regione del Mazury (anche detta dei mille laghi).

Lascia un commento