Come è fatto un angolo?


Definizione di Angolo e Concetto di Angolo Piatto

L’angolo è ciascuna delle due parti in cui un piano viene diviso da due semirette giacenti in esso e aventi la stessa origine. L’origine si chiama vertice e le due semirette si chiamano lati dell’angolo. Consideriamo due semirette aventi la stessa origine e quindi i due angoli che queste due semirette formano. Quale angolo misura 7-8 gradi? L’angolo ottuso è un angolo maggiore di 90 gradi, ovvero maggiore dell’angolo retto, e minore di 180 gradi, ovvero minore di un angolo piatto.

Caratteristiche dell’Angolo Piatto e Calcolo Angoli Interni di un Triangolo

Un angolo piatto è un angolo che si ottiene con una rotazione di mezzo giro di una semiretta attorno alla sua origine. Coincide di fatto con un semipiano, è un angolo convesso e ottuso e la sua ampiezza è, in gradi, uguale a 180° e, in radianti, uguale a π. Il secondo teorema dell’angolo esterno spiega con una semplice dimostrazione che in un triangolo qualsiasi, l’angolo esterno corrispondente ad uno degli angoli interni è congruente alla somma degli altri due angoli interni. In formula, α=β+γ.

Calcolo Somma Angoli Interni e Angoli di Un Triangolo Isoscele

Dato che la somma degli angoli interni di un triangolo è sempre 180°, moltiplicando il numero di triangoli presenti nel poligono per 180 otterrai la somma dei suoi angoli interni. Nel triangolo isoscele rettangolo un angolo misura 90° (l’angolo C), quindi la somma degli altri due angoli misura 90° (angolo A + angolo B), ma poiché tali angoli sono congruenti, per sapere quanto misura ognuno di essi basta dividere 90° per due. Quindi: 90° : 2 = 45°.

Lascia un commento