Come si fa un angolo di 30 gradi?


Creazione di angoli specifici con squadre

Nelle figure A, B e C posizioniamo fissa la squadra 45° e facciamo scorrere sulla sua ipotenusa la squadra 60° mentre nelle figure D, E e F tenendo sempre fissa la squadra 45° si fa scorrere quella a 60° su uno dei cateti.

Creazione di un goniometro fai da te

  1. Usa un righello per tracciare una linea orizzontale.
  2. Disegna una semicirconferenza con un compasso.
  3. Piega un pezzo di carta quadrato per creare angoli dall’ampiezza precisa.
  4. Marca gli angoli sul goniometro.
  5. Ritaglia il goniometro.
  6. Misura gli angoli.

Creazione di angoli specifici senza goniometro

Sfruttare la Regola "3-4-5" Comprendi il concetto alla base del metodo. Se i lati di un triangolo misurano 3, 4 e 5 metri (o un’altra unità di misura), allora l’angolo compreso fra i due lati più corti misura 90°.

Per ottenere un angolo di 45 gradi, basterà quindi misurare il lato corto del foglio e tagliare il lato lungo in corrispondenza della misura calcolata, ottenendo così un quadrato. È importante che la misura del lato sia precisa e lo potremo verificare piegando a metà il foglio lungo la diagonale.

Un triangolo equilatero ha tre lati uguali e tre angoli interni uguali (ciascuno di 60°).

Lascia un commento