Come è fatto un MP3?


MP3: La Tecnologia di Compressione Lossy

Quindi, per sua natura, l’MP3 è un formato di compressione lossy, ovvero con perdita di dati; di conseguenza all’aumentare del rapporto di compressione diminuisce la qualità del brano (più piccolo è il file, maggiore è la quantità di dati che sono stati rimossi).

Utilizzo dei Lettori MP3 e Trasformazione delle Musicassette

Cosa vuol dire la sigla mp3? MP3 In informatica, sigla di MPEG audio layer-3, usata per indicare una tecnica standardizzata di codifica-decodifica e compressione del suono digitalizzato, allo scopo di ottenere una drastica riduzione del numero di bit.

Idee Creative per Riciclare le Vecchie Musicassette e Videocassette

Cosa fare con le vecchie musicassette? Sicuramente buttarle via sarebbe un peccato, anche perché non solo è possibile riciclarle, ma possono essere anche trasformate in oggetti utili dal sapore vintage.

Cosa fare con le vecchie videocassette? Si possono impilare uno sull’altro per realizzare dei mobiletti come sgabelli, mensole, oppure per realizzare librerie e persino elementi divisori tra un ambiente e l’altro. Le vecchie videocassette possono diventare delle interessanti soluzioni d’arredo per veri appassionati di cinema.

Vendita delle Vecchie Videocassette

Riguardo a questo, come vendere le vecchie videocassette? Puoi trovare anche le rarità on line; puoi comprarli nei negozi di rivendita che solitamente offrono le migliori occasioni. Come venderli: prima di tutto puliscilo con l’alcool prima di venderlo; crea un account su Amazon o Ebay per venderlo; accertati dell’anno, la descrizione e le condizioni della videocassetta.

Storia del Mangianastri

Chi ha inventato il mangianastri? Philips E’ conosciuto con moltissimi nomi: mangianastri, mangiacassette, riproduttore di cassette. Fu inventato dalla Philips nel lontano 1963 ed in pochissimo tempo è entrato a far parte della vita di tutti!

Lascia un commento