Come è fatto un museo?


Musei più antichi del mondo

I Musei Capitolini, Roma.

Definizione di museo

  1. Raccolta di opere d’arte, o di oggetti aventi interesse storico-scientifico, etno-antropologico e culturale; anche, l’edificio destinato a ospitarli, a conservarli e a valorizzarli per la fruizione pubblica, spesso dotato di apposito corredo didattico.

Museo di Brera

Il museo è ospitato in Palazzo Brera, un imponente edificio di 24.000 metri quadri costruito agli inizi del Seicento su progetto di Francesco Maria Richini, e poi sostanzialmente ingrandito e rinnovato nella seconda metà del Settecento da Giuseppe Piermarini, uno tra i maggiori protagonisti dell’architettura. Attualmente il museo possiede più di duemila opere, oltre ai numerosissimi disegni, stampe e medaglie depositati altrove.

Pinacoteca di Brera

  • Fondatori: Maria Teresa d’Austria
  • Apertura: 1776
  • Direttore: James M. Bradburne
  • Visitatori: 417,976 (2019)

Lascia un commento