Come è formato un orologio?


Introduzione agli orologi automatici

L’orologio è uno strumento per indicare l’ora e misurare il tempo. È composto da un motore, un sistema di trasmissione e un quadrante, vero indicatore del tempo.

Movimenti automatici per orologi

Esempi di movimenti automatici

  • IWC con sistema di ricarica Pellaton
  • Calibri originali di Glashütte 96-01
  • UR-7.10 calibro URWERK
  • Sistemo Swatch51
  • Calibro Omega 8500

Calibri per orologi

  • Movimenti programmabili: migliori calibri ETA 2824-2 e Venduta SW200
  • STP1, 1/3, 13 e 5-15
  • Miota 9015
  • Seiko NH35A orologio
  • Valutazione Valjoux/ETA 7750

Precisione e produzione

L’orologio automatico più preciso al mondo è il Defy Lab, con un avanzato sistema di regolazione. Parte significativa della produzione dei movimenti globali è affidata al Giappone, noto per la qualità e la robustezza dei suoi movimenti meccanici.

Lascia un commento