Come è nata la matematica?


Storia e origine della matematica

La matematica è nata in Oriente e persino il linguaggio matematico rivela le influenze islamiche. Usualmente se ne pongono le basi nella matematica greca del periodo aureo.

Chi è che ha inventato i numeri? Nell’antica Mesopotamia, apparvero anche i primi numeri. Furono i Sumeri a ideare un sistema a base 60 che fu poi adottato dai Babilonesi.

Argomenti in Analisi Matematica

In Analisi Matematica 2 si trattano argomenti come i limiti in più variabili, le derivate parziali, gli integrali doppi e tripli, le curve e le forme differenziali, le equazioni differenziali, gli integrali di linea e quelli di superficie.

Utilità della Geometria e dell’Algebra Lineare

A cosa serve geometria è algebra lineare? L’algebra lineare è uno strumento centrale in molte aree della matematica e ha molte applicazioni pratiche. La geometria studia le proprietà delle figure geometriche e le loro reciproche relazioni sia nello spazio che nel piano.

Applicazioni Lineari

A cosa servono le applicazioni lineari? In matematica, una trasformazione lineare è una funzione che conserva le operazioni di somma di vettori e di moltiplicazione per uno scalare.

Procedura per Recuperare Esami Universitari

La domanda di reimmatricolazione deve essere presentata e consegnata entro le date specificate nel modulo disponibile sulla modulistica. Un onere amministrativo di 100 euro è richiesto.

Decadenza Universitaria

La carriera di uno studente si intende decaduta se non viene rinnovata l’iscrizione per 8 anni accademici o se non viene sostenuto alcun esame per lo stesso periodo di tempo.

Lascia un commento