Come è nata la musica?


Origini della Musica

Si pensa che la musica possa derivare dall’imitazione dei suoni naturali come l’acqua che scorre o il vento che soffia. Un’altra possibilità è che il ritmo e il rivestimento sonoro dei movimenti meccanici e ripetitivi antichi legati all’agricoltura possano anche essere la fonte della musica.

Motivazioni Umane

Perché l’uomo ha inventato la musica? L’uomo credeva di poter comunicare le proprie emozioni utilizzando un linguaggio non verbale; un linguaggio che potesse trasmettere sentimenti forti che le parole non potrebbero esprimere allo stesso modo.

Pionieri Musicali

Nel 1951, Jackie Brenston e i suoi Delta Cats registrarono Rocket 88, che molti considerano il primo vero e proprio brano rock and roll, presso la Memphis Recording Service di Sam Phillips. Il brano raggiunse il primo posto nella classifica R&B.

Wolfgang Amadeus Mozart, un enfant prodige famoso che dedicò la sua intera vita alla musica, suonando nelle corti di tutta Europa da giovane e diventando poi uno dei mostri sacri della musica, fu il primo compositore che aprì la strada per la grande stagione della musica classica.

Musica per Bambini

La musica per bambini è musica che è stata creata e suonata appositamente per un pubblico di bambini.

Evoluzione della Musica

Anche l’invenzione della radio all’inizio del XX secolo ha portato a cambiamenti significativi nella musica occidentale. La musica pop si diffonde nello stesso decennio. Invece, la musica soul è nata dalla fusione del gospel e del jazz negli anni ’60, in particolare da artisti neri come Aretha Franklin.

Nascita della Musica nelle Antiche Civiltà

Gli antichi Egizi usavano la musica nelle cerimonie civili (cioè per i cittadini), religiose, banchetti, feste alla corte del faraone, cortei funebri e anche durante la guerra per incitare i soldati a combattere.

Lascia un commento