Come espellere calcoli renali con rimedi naturali?


Rimedi naturali per i calcoli renali

Se bere quotidianamente acqua al limone ci alletta più di tanto, un altro rimedio naturale per i calcoli renali è bere molti liquidi in generale. Bere abbastanza per raddoppiare essenzialmente la produzione giornaliera di urina è la chiave di volta di qualsiasi piano d’azione per prevenire i calcoli renali.

Sintomi dei calcoli renali

Il sintomo più tipico è la colica renale, cioè un violento dolore al fianco accompagnato da vomito e irrequietezza dovuto allo spostamento del calcolo lungo le vie urinarie. A volte può essere solo presente una lombalgia sorda, tipo un mal di schiena.

Cosa mangiare e bere con i calcoli renali

Sono da evitare o da ridurre fortemente i frutti di mare, acciughe, sardine sott’olio, aringa, caviale, frattaglie, estratti e brodo di carne, cacciagione, carni rosse, dolcificanti e alcolici. Per rendere le urine meno acide va incoraggiata l’assunzione di frutta e verdura (evitando quella molto zuccherina).

Prevenzione e trattamento

  • Bere molta acqua (anche tre litri al giorno) è un buon rimedio per prevenire le coliche renali nei pazienti predisposti alla calcolosi.
  • Assumere tisane ad azione diuretica costituisce un efficace rimedio per prevenire le coliche renali dipendenti da calcolosi.
  • Eseguire esercizio fisico costantemente.

Trattamento per espellere i calcoli renali

In genere, nel caso di calcoli ureterali di piccole dimensioni (fino a 5-7 mm) l’espulsione spontanea può avvenire fra i 2 e i 15 giorni. Come terapia d’idratazione si usa spesso il colpo d’acqua: si beve un litro d’acqua in 15 minuti in modo che la spinta faciliti l’espulsione del calcolo.

Lascia un commento