Come faccio a capire la cilindrata di una macchina?


Significato della lettera "M" e "P" nel libretto di circolazione

La lettera "M" indica il passo dell’auto, mentre la lettera "P" indica i dati del motore.

Significato di "1000 cc" e volume dei cilindri

Cosa significa 1000 cc? La dimensione del motore (cc), espressa in centimetri cubi, è il volume dei cilindri.

Limiti e autorizzazioni per neopatentati nel 2021

I giovani conducenti possono guidare solo auto con una potenza dichiarata inferiore a 55 kw o 75 CV per tonnellata di peso durante i primi 12 mesi dalla loro patente. Oltre al peso, la potenza massima consentita è di 70 kw (95 CV).

Per quanto tempo un nuovo patentato può guidare tutte le auto? Questo limite è valido per un anno dalla concessione della patente; quindi, dopo un anno dal giorno in cui hai ricevuto la patente, puoi guidare qualsiasi tipo di veicolo, anche molto potente.

Auto consentite ai neopatentati nel 2021

Lista delle auto più richieste per neopatentati nel 2021:

  • 500 1.0 70cv Hybrid lounge
  • Panda 1.2 Lounge 69cv
  • 1.2 Dualogic Sport
  • 500 Action
  • Berlina elettriche
  • Panda 0.9 TwinAir T. S&S 4×4 City Cross SUV
  • La prima cabrio elettrica del 500
  • Panda 1.2 EasyPower Lounge
  • Panda Cross 0.9 TwinAir T con energia naturale

Altre auto per neopatentati nel 2021

Ci sono alcune automobili come la Renault Clio, la Ford Fiesta, le Volkswagen Golf e Polo e la Citroen DS3. Per coloro che preferiscono un SUV o un crossover, sono disponibili anche la Fiat 500X aggiornata, la Citroen S4 Cactus, la Peugeot Bipper e la Volkswagen Caddy.

Auto disponibili per i neopatentati con 19 anni

Più di 70 modelli di auto sono disponibili per i neopatentati: Alfa Romeo MiTo 1.4, Nemo 1.4, Nemo 1.3 Hdi 75 Dacia Sandero 1.4 Gpl, Sandero 1.5 dCi 68 CV, Sandero Stepway 1.6 Logan 1.5 dCi 68 CV, Logan 1.4 GPL, Logan 1.2 16V, Logan 1.5 dCi 85 CV Daihatsu Cuore 1.0 e altri 73 righe.

Differenza tra cavalli e cilindrata

La cilindrata e i cavalli sono collegati tra loro perché entrambi rappresentano la potenza di un motore. La capacità in centimetri cubici del motore è indicata dalla cilindrata, mentre l’energia che il motore è in grado di trasmettere è indicata dai cavalli.

Lascia un commento