Come fare Terrarium chiuso?


Come Creare e Curare un Terrario

Potete realizzare un terrario chiuso e sigillare il contenitore in modo che le piante prosperino nel loro clima. Si può anche fare una decorazione aperta che deve essere annaffiata di tanto in tanto.

Materiali Raccomandati

Per un terrario chiuso è meglio usarlo: rocce e ciottoli, corteccia d’albero, Coni, piccoli rami.

Cura del Terrarium

Tieni il Terrarium lontano dalla luce diretta del sole. È importante che il Terrarium stia al riparo da spifferi, correnti d’aria e sbalzi di temperatura: sono tutti fenomeni che potrebbero compromettere l’ecosistema che si sviluppa al suo interno.

Consigli per la Cura del Muschio

Il muschio si trova facilmente su rocce e tronchi di giardini privati. Innanzitutto occorre un raschietto, spingetelo lentamente in avanti e basta staccare il muschio dalla superficie su cui è cresciuto, il consiglio è di rimuoverlo in pezzi più grandi è possibile.

Rimozione del Muschio

Una delle strategie più rapide ed efficaci per rimuovere il muschio da superfici esterne in cemento è l’idropulitrice. Perché è una valida soluzione? L’idropulitrice, emettendo un getto d’acqua ad alta pressione, in pochissimi step consente di liberarsi dello sporco più ostinato, senza impiegare troppo tempo e fatica.

Suggerimenti per un Terrario di Piante Grasse

Procedimento: Scegliete un contenitore: le piante grasse possono crescere dentro qualsiasi cosa, da un vaso di pietra a un terrario di vetro, o anche in un secchiello vintage! Riempitelo con tutto l’occorrente! Trapiantate le vostre succulente. Aggiungete le decorazioni. Sperimentate!

Lascia un commento