Come fare un reso in negozio?


Procedura di reso

In buona sostanza, basta inviare una comunicazione formale al venditore con cui si manifesta l’intenzione di restituire la merce acquistata e di ottenere il rimborso dei soldi pagati. Il commerciante non può opporre alcuna limitazione o restrizione.

Imballaggio corretto

Come fare un pacco di reso? Imballare il prodotto con del pluriball, delle palline di polistirolo, della schiuma o della carta per immobilizzarlo nell’imballaggio. Garantire la stabilità del collo inserendolo, riempiendo i vuoti e ripartendo le masse, in modo da evitare debordi o rovesciamenti.

Procedura di reso postale

Come fare un reso in posta? Sarà cura di Poste ritirare il prodotto e apporre sull’etichetta di reso sulla confezione. Il mittente del reso può recarsi presso un ufficio postale o un punto di ritiro della rete Punto Poste, mostrando il QR Code da Poste Italiane.

Costi di reso su Privalia e Veepee

Quanto costa fare un reso su Privalia? Il reso ha un costo di 7 euro su tutto il territorio italiano. In caso di reso su Privalia, il cliente deve farsi carico delle spese di restituzione del prodotto, che ammontano a 7 euro. Per Veepee, in caso di prodotti mancanti non c’è alcun costo aggiuntivo per annullare l’intero ordine e restituire gli altri prodotti.

Etichetta di reso Amazon

Dove trovo l’etichetta di reso Amazon? Puoi stampare le etichette di reso dalla sezione "I miei ordini" e cliccando su "Visualizza stato/Cancella reso". Puoi anche decidere se recarti all’ufficio postale per spedire il reso o organizzare un ritiro a domicilio.

Lascia un commento