Come funziona la chiamata al 112?


Come Contattare le Forze dell’Ordine

In caso di emergenza, si compone il numero 112 (uno-uno-due) e la telefonata arriva ad una centrale di risposta, dove è subito visualizzato il numero del chiamante e individuato, su mappa geografica, il punto dal quale è partita la chiamata. Si può anche chiedere come contattare la polizia senza chiamata.

Chi Chiamare: Polizia o Carabinieri?

Chi chiamare tra Polizia o Carabinieri? Polizia: 113. In caso di bisogno, i cittadini possono chiamare la Polizia di Stato o l’Arma dei Carabinieri. Successivamente, come si fa a chiamare i carabinieri?

Cosa Comporta una Segnalazione

Il numero di pronto intervento da comporre per chiamare i carabinieri è il 112: esso consente al cittadino di chiedere l’intervento di personale dell’Arma per situazioni di specifica competenza istituzionale ed il soccorso per circostanze di pericolo, nonché di riferire notizie utili per l’attività investigativa. Con l’esposto, quindi, le autorità sono chiamate ad una duplice azione: ad accertare la natura dei fatti segnalati; a tentare di mediare tra le parti se non si ravvisano ancora gli estremi del crimine o, in caso contrario, a denunciare prontamente all’autorità giudiziaria l’accaduto.

Lascia un commento