Come funziona lavaggio self-service?


Istruzioni per lavare la macchina

L’acqua viene scaldata tramite una caldaia a gas e poi produce vapore per assicurare il riscaldamento della lavatrice. Il calore dell’asciugatore elimina i residui di detersivo ed ammorbidente, evitando allergie. Grazie agli essiccatoi, i capi restano morbidissimi e spesso non c’è nemmeno bisogno di stirarli.

Come lavare la macchina con la cera?

Dopo aver applicato la cera per auto su tutta la vettura, attendere circa venti minuti affinché si stabilizzi e poi passare il panno in microfibra pulitissimo per togliere eventuali residui che sono rimasti sulla carrozzeria. Nel caso siano rimasti degli aloni, ripetere l’operazione.

Come lavare l’auto a secco?

Per fare un lavaggio senz’acqua è sufficiente usare un panno in microfibra con cui stendere il prodotto a secco sulla superficie da trattare. Una volta spruzzato il prodotto sulla parte interessata, quest’ultimo porterà in sospensione lo sporco più solido, che potrà poi essere rimosso con il panno.

Cura e pulizia dell’auto

Una volta al mese – o una volta a settimana per lo sporco frequente ed eccessivo – è la giusta frequenza di lavaggio dell’automobile, soprattutto perché il lavaggio dell’auto può celare delle insidie.

Un rimedio casalingo molto efficace è l’utilizzo del sapone di Marsiglia costituito da ingredienti naturali come soda e olio d’oliva. Il sapone di Marsiglia permette di pulire la vostra macchina senza però rimuovere il rivestimento protettivo di cera della vettura e danneggiare le finiture della vettura.

Lavaggio con spugna, guanti o panno in microfibra per auto. Utilizza una spugna morbida o un guanto con le frange lunghe e penzolanti che non trascinano la sporcizia. Puoi anche optare per il panno in microfibra, che ha un alto potere assorbente ed elimina lo sporco in profondità, sollevandolo dalla superficie.

Lascia un commento