Come funzionano tariffe taxi?


Tariffe e calcoli per i taxi in Italia

Se è una corsa cittadina, la tariffa è a base multipla, ma se è una corsa extra-urbana, è a base chilometrica. "A base multipla" significa che il prezzo viene calcolato tenendo conto dei chilometri percorsi e del tempo impiegato. Altri fattori possono influenzare il prezzo.

Costo di una corsa in taxi

Il costo di una corsa è costituito da due prezzi: uno fisso inizialmente, che varia da 2 a 3 euro, e l’altro variabile, che è il minimo. Il costo per chilometro viene quindi calcolato in ogni tariffa dei taxi, che varia da 70 centesimi a 1 euro e 15.

Funzionamento del tassametro

Quando inizia a funzionare il tassametro? Lo strumento deve essere attivato all’inizio della corsa, ma quando richiedi l’auto tramite telefono o app, viene avviato dal momento in cui il tassista accetta la corsa, con eventuali supplementi per radiotaxi che variano da comune a comune.

Tariffe specifiche a Roma

Le tariffe per il giro in taxi includono il servizio di base, che costa 7,5 € 27,7 €, per 10 km, e per 20 km. I taxi costano 3 € di giorno e 4,50 € di notte domenica e festivi. I tragitti in centro città costano la Tariffa 1 e 1,10 € a km.

Come chiamare un taxi a Roma

Per richiedere un taxi, chiama il numero 060609 o usa l’applicazione ChiamaTaxi 060609. Visita la pagina 060608 Muoversi in citta Taxi per scoprire i servizi offerti dalle aziende di radiotaxi a Roma Capitale.

Costi per distanze specifiche a Roma

Quanto costa un taxi per 10 km a Roma? La T1, che costa 1,10 euro al km, continua an essere utilizzabile fino a quando non si raggiunge un totale di 11 euro (esclusa la quota fissa di partenza). Si applica la T2 se superano gli 11 euro, che aumenta da 1,30 euro al km fino ad altri 11 euro. Infine, la T3 scatta a 1,60 euro al km e rimane in vigore fino alla fine della corsa.

Lascia un commento