Come gestire l’ansia da lavoro?


Gestire l’ansia da lavoro

Mostrare empatia e creare un ambiente piacevole. Coltivare abitudini sane, dentro e fuori l’ufficio. Sapersi dare la carica giusta al momento giusto.

Come vestirsi il primo giorno

È meglio sembrare eleganti il primo giorno, valutare come sono vestiti i tuoi colleghi e in caso vestire meno formale i giorni successivi, rispetto al contrario. Cerca di ricordare com’erano vestite le persone che hai incontrato il giorno del colloquio.

Cosa non indossare a lavoro

Divieto di… indossare questi 10 capi in ufficio:

  1. Crop top.
  2. Paillettes e lustrini.
  3. Infradito e ciabattine.
  4. Jeans sdruciti.
  5. Minigonna (mini mini).
  6. Gli shorts.
  7. Abitini troppo leggeri (effetto copricostume).
  8. Capi con cut out.

Cosa chiedere prima di essere assunti

Cosa verificare prima di firmare un contratto di lavoro:

  • Categoria e livello.
  • Retribuzione.
  • Mansione.
  • Durata del periodo di prova.
  • Clausole accessorie.
  • Clausola di riservatezza.
  • Patto di non concorrenza.
  • Patto di stabilità.

A cosa serve il modello C1

Modello C1 disoccupazione. Il modello C1 veniva un tempo rilasciato dal Centro dell’Impiego e rappresentava una sorta di tesserino che certificava lo stato di disoccupazione di un determinato soggetto.

Come avviene l’assunzione di un lavoratore dipendente

L’assunzione si realizza per effetto della conclusione del contratto di lavoro e, precisamente, nel momento in cui il lavoratore manifesta al datore di lavoro la propria accettazione della proposta formulata dal datore stesso.

Lascia un commento