Come guarire un timpano perforato?


Antibiotici

Il medico può prescrivere una terapia antibiotica quando la perforazione del timpano è causata da un’infezione o quando questa potrebbe svilupparsi durante la guarigione. Possono essere prescritte gocce auricolari antibiotiche o compresse da ingerire.

Effetti di uno schiaffo sull’orecchio

Chi riceve uno schiaffo sull’orecchio subisce una compressione immediata dell’aria contenuta nel condotto. Questa aria compressa spinge la membrana verso l’interno e in alcuni casi ne produce la lacerazione. La perforazione è quasi sempre dolorosa e provoca una immediata sensazione di orecchio chiuso.

Posizione del timpano

Il timpano si trova nell’orecchio medio, in particolare è il confine tra il canale uditivo esterno e l’orecchio medio stesso.

Cosa fare in caso di timpano perforato

Durante la guarigione si consiglia di:

  • evitare di introdurre oggetti o liquidi nell’orecchio (comprese gocce auricolari, se non espressamente prescritte dal medico)
  • evitare il contatto con l’acqua
  • evitare di soffiare troppo forte il naso

Lavaggi alle orecchie

L’ideale è detergere i padiglioni auricolari con acqua tiepida e sapone, facendo attenzione a non accumulare acqua nel condotto uditivo e a rimuovere con cura le tracce di detergente. Molto importante, poi, è asciugare bene l’orecchio utilizzando un asciugamano pulito.

Classificazione delle ossa del corpo

In base alla forma che le caratterizza vengono classificate in ossa lunghe, ossa piatte, ossa brevi e ossa irregolari.

Scheletro del corpo umano

Le 206 ossa che costituiscono lo scheletro adulto sostengono il corpo e cooperano con muscoli e nervi per muovere le sue diverse parti. Il cranio è formato da 22 ossa saldate tra loro; 8 ossa larghe e piatte formano la volta cranica, 14 il volto. Le più importanti ossa piatte sono le scapole, lo sterno e le ossa del cranio e le ossa del bacino. Queste ossa sono formate da un sottile strato di tessuto osseo spugnoso contenente il midollo osseo, coperto da due lamine (una per lato) di tessuto osseo compatto o corticale.

Lascia un commento