Com’è il corpo degli uccelli?


Caratteristiche degli Uccelli

Gli uccelli hanno due zampe, le ali, il corpo ricoperto da piume e il becco. Il becco può avere diverse forme, in base all’alimentazione. I passeri e i fringuelli hanno becchi forti e corti, adatti a rompere i semi. I falchi sono muniti di un robusto becco a forma di uncino, ideale per strappare e lacerare la carne.

Predatori dei Pinguini

Tra i principali predatori dei pinguini sulla superficie terrestre ci sono la procellaria gigante (Macronectes giganteus), uccello con un comportamento molto aggressivo, gli stercorari (Stercorarius spp.), le ossifraghe (Macronectes spp.), i chionidi (Chionidae spp.), i gabbiani (Larus spp).

Abitudini dei Pinguini

Dell’origine dei pinguini si sa poco. Forse tantissimo tempo fa erano uccelli simili ai gabbiani e sapevano nuotare e volare. Oggi non sono più capaci di volare, ma sono bravissimi nuotatori e tuffatori. Usano le ali come pinne per avanzare nell’acqua e ogni tanto saltano fuori, come i delfini, per respirare.

Uccelli da Tenere e Addestrare

Uccelli da Tenere In Casa:

  1. La Cocorita
  2. L’Inseparabile
  3. La Calopsitta
  4. Il Parrocchetto Monaco
  5. Il Caicco
  6. Il Cenerino
  7. L’Amazzone
  8. Il Cacatua

Uccelli Addestrabili:

  • Parrocchetto
  • Fringuello-canarino
  • Calopsitta
  • Pappagallo Ara e Pionus
  • Parrotlet (pappagallino)

Mammiferi che Volano

Pipistrelli: gli unici veri mammiferi che volano. Nel mondo ci sono più di 1300 specie di pipistrelli e questi mammiferi volanti costituiscono circa un quinto di tutte le specie di mammiferi sulla Terra.

Lascia un commento