Come iniziare una carriera da cuoco?


Come diventare cuoco senza scuola alberghiera

Il percorso più semplice per diventare cuoco comincia dunque da un buon Istituto Professionale Alberghiero, che potrà fornire le necessarie abilità tecniche e aprire le porte di ristoranti italiani e non in cui cominciare a fare esperienza sul campo grazie ai tirocini formativi. Una valida alternativa è rappresentata dai corsi di cucina professionali e professionalizzanti che, in molti casi, prevedono anche l’opportunità di fare uno stage presso strutture qualificate.

Composizione della brigata di cucina

Il capo della brigata di una cucina è lo chef di cucina (chef de cuisine), coadiuvato dal sous-chef ("sottocapocuoco"). A essi rispondono i vari chef de partie (capipartita). Ai vari chef di partita rispondono i commis.

Requisiti per lavorare in cucina

Tutte le professioni nel settore alimentare richiedono il possesso dell’attestato HACCP, che è una sorta di diploma che attesta che si è frequentato il corso e che si è idonei a svolgere e lavorare nell’ ambito alimentare.

Guadagni e stipendi

  • Stipendio dello chef stellato: In media, lo stipendio di uno chef stellato è di circa 4.180 € al mese, cifra che aumenta per coloro che sono riusciti a coniugare il mestiere di cuoco con la carriera televisiva o altre attività imprenditoriali.

  • Stipendio medio di un cuoco: Il salario medio di un cuoco è di circa 1.850 euro netti al mese, per circa 35.500 euro lordi all’anno, e può variare da un minimo di 900 a un massimo di circa 7.000 euro netti al mese.

  • Stipendio in azienda: Su 14 mensilità di stipendio, il percepito medio netto di un operaio è di 1.364 euro, quello di un impiegato 1.561 euro, quello di un quadro 2.447 euro e quello di un dirigente 4.167 euro.

Lascia un commento