Come lavorare l’argilla bianca?


Lavorare l’Argilla

Per lavorare l’argilla bianca è possibile utilizzare semplicemente le mani e sfruttare l’aiuto di specifici utensili come spatole per modellare, coltelli per modellare, specilli, mirette, e stecche, oppure avvalersi di un tornio da vasaio per creare vasi, brocche, anfore e altro.

Dipingere l’Argilla Non Cotta

Per dipingere l’argilla in maniera corretta, è opportuno utilizzare smalti in polvere sciolti in acqua e applicati sopra l’argilla con un pennello. Una volta essiccato il colore, si fa asciugare l’opera per alcuni giorni.

Atrezzi per la Ceramica

Per lavorare l’argilla servono le classiche "mirette", attrezzi con stelo centrale di legno e alle estremità profilati di ferro di varia sagomatura, e spatole piane. Un attrezzo utilizzato è anche il mirette ad un cappio, selezione con cappio d’acciaio a filo tagliente e manico anatomico in legno duro, utile per la lavorazione della ceramica.

Lascia un commento