Come mai Luigi XIV trasferisce a Versailles la sua reggia?


La Reggia di Versailles

Sebbene l’organo politico della Francia fosse a Parigi, re Luigi XIV, ovvero re Sole, fece costruire la reggia di Versailles nel 1661. Il re Sole volle tale costruzione per allontanarsi dai parigini, ritenuti pericolosi e capaci di tumulti. Quante statue ha Versailles? I suoi tetti coprono circa 13 ettari di superficie.

Le Stanze della Reggia

Dove dormivano i nobili a Versailles? Il salone dei nobili (in francese: salon des Nobles) è una sala del Grand appartement de la Reine della Reggia di Versailles. La sala è situata tra l’ antichambre du Grand Couvert e la chambre de la Reine.

L’Etichetta e la Vita di Corte

A Versailles, tutto era perfettamente regolato da una rigida etichetta, da regole che non per forza erano scritte, ma che venivano rispettate da tutti: dai sudditi e dai vari vassalli come dallo stesso re che in tal modo si assicurava la loro obbedienza. Quale significato aveva per la nobiltà di corte l’etichetta? Il termine “etichetta” indica il protocollo di corte, cioè l’insieme dei comportamenti da adottare nelle cerimonie. La vita alla corte di Luigi XIV era dominata da una severa etichetta che regolava ogni azione della giornata. I pasti, la passeggiata, i giochi.

Lascia un commento