Come migliorare il proprio modo di esprimersi?


Come migliorare il linguaggio

  • Evitare parole in gergo
  • Sostituire termini generici
  • Evitare espressioni non politicamente corrette
  • Prestare attenzione alla concordanza dei tempi e all’uso del congiuntivo

Allenare il linguaggio

Per aumentare la conoscenza dei vocaboli da poter utilizzare, c’è un trucco che è quello di leggere. Più si legge, meglio è. Qualunque tipo di lettura, libri di ogni genere, riviste, quotidiani, fumetti; l’importante è leggere perché leggendo si acquisiscono molti vocaboli e ci si arricchisce culturalmente.

Libri consigliati per il miglioramento dell’italiano

  • "Bar Italia"
  • "Una parola tira l’altra"
  • "Una parola tira l’altra 2"
  • "Nuova grammatica pratica della lingua italiana"
  • "Grammatica avanzata della lingua italiana"
  • "I verbi italiani"
  • "L’italiano per la cucina"
  • "L’italiano con i fumetti"

Come migliorare la dialettica

Leggere libri: tanti benefici.

Scrivere un diario: perché serve.

Scrivere poesie: imparare ad ascoltarsi.

Come stimolare il linguaggio a 20 mesi

I migliori giochi da svolgere per favorire lo sviluppo del linguaggio sono ad esempio i giochi sonori, le bolle di sapone (usare parole come su-giù, grande-piccolo), giochi di burattini (che chiacchierano tra di loro o con il bambino stesso), libri, immagini o foto da guardare e descrivere.

Lascia un commento