Come nasce la figura del Don Giovanni?


Background su Don Giovanni

Don Giovanni deriva dai "tipi" teatrali precedenti che rappresentavano il galán spagnolo, ovvero il giovane nobile che cerca di sposare la donna che ama. In questo esempio, si verifica una storpiatura: Sebbene sia giovane e nobile, il protagonista non è innamorato del suo fedele e divertente servo.

Descrizione di Don Giovanni

Dongiovanni (o Dòn Giovanni) s. m. – Corteggiatore di donne coraggiose e coraggiose: essere un derivato, fare il derivato; un d. s. m. (grafia unita di don Giovanni, nome del personaggio principale del Burlador de Sevilla, scritto da Tirso de Molina nel 1630). Corteggiatore di donne coraggiose e intraprendenti è simile a casanova o conquistatore.

Interpretazioni nel Film Amadeus

Il film di Miloš Forman Amadeus (1984) presenta un’interpretazione psicoanalitica del Don Giovanni, identificando nella figura del Commendatore quella di Leopold Mozart, che è morto pochi mesi prima del debutto e è "risorto" dalla tomba per richiamare al dovere il figlio libertino e scapestrato.

Lascia un commento