Come nominare un quadro?


Terminologia per i Titoli delle Opere

Usa dei termini che descrivono l’opera che tu useresti in maniera naturale, sia essa una frase, una parola o un nome. Un’altra idea è sfruttare gli elementi cromatici del quadro, ad esempio con un titolo quasi banale ma indiscutibile, intitolando un dipinto fatto con rosso e giallo semplicemente “Rosso e giallo”.

Artisti Storici dell’Ottocento

  • CORRENTI ARTISTICHE DELL’OTTOCENTO
    • Monet, Renoir, Pissarro, Degas.
    • Cézanne, Gauguin, Van Gogh.
    • Cecioni, Fattori, Signorini, Lega, Cabianca.
    • Seurat, Signac, Pellizza, Segantini, Previati.
    • Courbet, Millet, Breton, Meunier, Menzel, Thoma.

Curiosità Artistica

La Chiesa di San Pantalon è famosa poiché sul soffitto vi si trova "Il martirio di San Pantalon", opera di Gian Antonio Fumiani, dipinta tra il 1680 e il 1704. La sorpresa è che non si tratta di un affresco, ma del più grande dipinto su tela del mondo*, che misura 443 metri quadrati.

L’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci

Qual è il disegno più famoso del mondo? L’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci è forse il disegno più famoso del mondo. Vediamolo in questo articolo!

Valore del Quadro "L’Urlo" di Munch

Il prezzo di vendita iniziale era di 40 milioni di dollari, poi i rilanci sono andati avanti per una dozzina di minuti arrivando a quasi 120 milioni di dollari. Il dipinto risale al 1895 ed è una delle quattro versioni esistenti dell’”Urlo” realizzate dal pittore espressionista norvegese.

Opera più Famosa del Mondo

Leonardo da Vinci, Mona Lisa (1503-06), Musée du Louvre, Paris. La più famosa tra le opere d’arte famose è senza dubbio la Gioconda, dipinta da Leonardo da Vinci all’inizio del XVI secolo.

Lascia un commento