Come non far sfiatare una lattina di Coca Cola?


Conservazione delle bevande frizzanti

Per iniziare, le bevande frizzanti devono essere conservate in un ambiente refrigerato. La CO2 scappa meno quando la bevanda è fredda. Inoltre, è vantaggioso mantenere la bottiglia in verticale perché riduce la superficie esposta all’aria attraverso cui l’anidride carbonica può uscire.

Apertura di contenitori vari

  • Apertura di un barattolo di vernice secca: La cosa principale è aprire il coperchio del secchio di vernice con uno speciale piede di porco.
  • Sbloccaggio di un tappo di vetro: Metti il coperchio in acqua calda e prova a far scorrere l’acqua calda sul fondo del vaso fino a quando il tappo non è più chiuso.
  • Apertura di una scatola di tonno o contenitore: Fate scorrere avanti e indietro la punta del coltello per circa 1-2 cm lungo il bordo del coperchio per creare un’apertura uniforme.

Suggerimenti per aprire bottiglie e vasetti

  • Apertura di un tappo di bottiglia di vino: La parte appuntita del tovagliolo dovrebbe essere inserita nella bottiglia ruotandola all’interno del collo. Fate scivolare il tappo sull’angolo del tovagliolo dopo averla agitata. Estraete ora il tovagliolo dal collo della bottiglia con cautela.
  • Apertura di vasetti di cottura in vaso o barattoli di miele: Se dovete consumare subito, rimuovere il vasetto dal microonde dopo la cottura, evitando di prendere il vasetto a mani nude, coprendolo con un canovaccio, e tirando la linguetta della guarnizione dal bordo con una pinza con molta attenzione.

Lascia un commento