Come non fare andare in letargo le tartarughe di terra?


Dove vivono le tartarughe di terra

Vive prevalentemente al nordest della Spagna, al sud della Francia, al nordest dell’Italia e su alcune isole del Mediterraneo. Predilige i climi caldi tipicamente mediterranei.

Come prendersi cura delle tartarughe di terra

Se la tua tartaruga non può affrontare il letargo, dovrà passare l’inverno in un terrario interno di opportune dimensioni, con la lampada riscaldante, la lampada UV, un substrato di terra, un rifugio e tutti quegli espedienti che possano imitare il più possibile il suo Habitat Naturale.

Segnali di malattia nelle tartarughe

  • Naso: se la tartaruga presenta una malattia, soprattutto respiratoria, potrebbe presentare uno scolo nasale o avere le narici ostruite.
  • Bocca: in caso di infezione la tartaruga presenta una schiuma grigia o gialla. Mentre in caso di problemi respiratori la tartaruga potrebbe respirare con la bocca aperta.

Inoltre, le tartarughe, in particolar modo quelle che hanno uno stretto legame con l’acqua, possono respirare anche dal “sedere”, o meglio dalla cosiddetta cloaca, un’apertura unica per intestino, apparato urinario e genitale che moltissime specie animali possiedono.

Lascia un commento