Come nuotare con il mare mosso?


Nuoto in acque libere

La tecnica nel nuoto in acque libere si differenzia da quello in vasca. In piscina si usano molto le gambe, soprattutto nelle brevi distanze, dai 50 ai 400 metri: forniscono appoggiano e servono per spingere in avanti.

Correnti e risacca

Come riconoscere una corrente di risacca? E come si può riconoscere? Se guardando le onde del mare si nota un tratto di onde “piatte” vuol dire che proprio li c’è una corrente di risacca. In quel tratto l’acqua si muove in direzione opposta, quindi, chi si trova in quell’area viene letteralmente risucchiato verso il mare.

Curiosità sui laghi

Lago più profondo

  • Lago Tanganica, Tanzania, Repubblica Democratica del Congo, Burundi e Zambia, profondità massima 1470 metri.
  • Lago Bajkal, Russia, profondità massima 1642 metri.

Perché il lago è più freddo del mare? Di giorno l’acqua dei bacini idrici assorbe il calore emesso dal Sole evitando di raggiungere temperature troppo elevate; di notte il calore accumulato viene restituito evitando in questo modo di raggiungere temperature troppo rigide.

Lascia un commento