Come passare da 5 GHz a 2.4 GHz?


Impostazione della banda di frequenza sul router

La banda di frequenze viene modificata direttamente sul router. Nel vostro browser Internet, inserite l’indirizzo IP 192.168.0.1. Lasciate vuoto il campo User e inserite admin come Password. Selezionate Wireless dal menu. Nel campo di selezione Banda 802.11 potete scegliere 2,4 GHz o 5 GHz.

Connessione a una rete Wi-Fi a 2.4 GHz

Per collegare un dispositivo Android a una rete a 2,4 GHz: Sblocca il dispositivo e tocca l’app Impostazioni. Tocca Rete e Internet > Wi-Fi. Attiva il Wi-Fi toccando l’opzione Usa Wi-Fi nella parte superiore. Seleziona una rete Wi-Fi a 2,4 GHz. Se richiesto, immetti la password di rete.

Cambiare da 5GHz a 2.4 GHz su Tim

Dall’ homepage della gestione del modem http://192.168.1.1: Inserisci la tua Username e Password e clicca su Login. Clicca Impostazioni WLAN per entrare nella pagina di gestione Wi-Fi e seleziona Configurazione WLAN SSID ospite. Scegli la rete 2.4GHz o 5GHz.

Oggi i prodotti elettronici consumer 802.11 precedenti allo standard ""n"" operano tranquillamente nella banda di frequenza dei 2.4 GHz. Lo standard 802.11n prevede una velocità dati massima teorica di 540 Mbit al secondo (200 Mbit/s typ) e un range arriva a 50 metri.

Le reti locali wireless, indicate anche con la sigla WLAN ( o Wireless LAN), rappresentano oggi soluzioni a basso costo per consentire l’accesso di un utente da qualunque posizione nell’area di copertura della rete stessa.

Il progetto IEEE 802 definisce un insieme di standard per le LAN e le MAN, relativamente ai livelli data link e fisico.

Funzionamento della rete Wi-Fi

Come Funziona il WiFi? In maniera simile alle radio transistor, le reti WiFi trasmettono informazioni tramite l’aria utilizzando onde radio, che sono un tipo di radiazione elettromagnetica con lunghezze d’onda nello spettro dell’elettromagnetismo più lunghe degli infrarossi.

Che differenza c’è tra internet e Wi-Fi? Il Wi-Fi è il sistema per cui ci si connette alla rete internet che precedentemente viene data mediante l’ADSL, questo con un semplice apparecchio che viene posto in casa, chiamato modem.

Lascia un commento