Come pastorizzare il latte di capra in casa?


Processo di Pastorizzazione del Latte

Il processo che mantiene il più possibile inalterate le caratteristiche chimico-fisiche del latte appena munto è la pastorizzazione, in cui il latte viene sottoposto ad una temperatura dai 72° ai 78°C per un tempo di 15 secondi circa e poi rapidamente raffreddato a 4°C.

Contenuto di Lattosio nella Scamorza e nei Formaggi

Chi è intollerante al lattosio può mangiare la scamorza? Anche nella scamorza il contenuto di lattosio è molto basso. Si tratta di un tipico prodotto pugliese e si usa in cucina o mangiato al naturale. Riguardo a questo, come capire se un formaggio è senza lattosio? «Secondo una circolare del Ministero della salute la dicitura “Naturalmente privo di lattosio” può essere riportata in etichetta se il formaggio ha un residuo di lattosio inferiore a 0,1 g per 100 g», spiega ancora la biologa.

Formaggi Senza Lattosio

Quale ricotta non contiene lattosio? La ricotta vaccina è quella che contiene meno lattosio di lattosio per 100 g. di prodotto). Come è fatto il primo sale? Il primo sale è un formaggio a base di latte intero, di vacca o di pecora (talvolta misto); più raramente di capra. Il metodo di produzione specifico prevede che al latte (crudo o pastorizzato) vengano aggiunte piccole quantità di caglio e che venga lasciato coagulare con lentezza. Tenendo presente questo,, che cosa è il primo sale? Formaggio fresco di latte vaccino intero. Viene subito salato in salamoia ed è pronto al consumo dopo poche ore. Formaggio ideale per piatti freschi ed insalate.

Lascia un commento