Come portavano i capelli le donne nel Medioevo?


Acconciature e Accessori delle Donne nel Periodo Feudale

Durante il periodo feudale le donne erano solite portare i capelli ordinati in trecce e abbelliti da accessori preziosi come fili di perle, fiori e celate da veli trasparenti o cuffie a loro volta decorati con inserti pregiati. I capelli sciolti erano fermati da cerchi o ghirlande floreali.

I Bagni nell’Antica Roma

Come andavano al bagno i romani? Nemmeno una tenda o un separé per garantire anche il più piccolo riserbo. I bagni dell’antica Roma erano sedili forati disposti sopra un canale in cui scorreva costantemente l’acqua. Qui cadevano gli escrementi che venivano poi portati via dalla corrente fino a disperdersi nella cloaca più vicina.

L’Igiene Personale e il Riscaldamento delle Terme Romane

Cosa usavano i romani come carta igienica? Si trattava di una spugna marina infilata su di un bastone, che veniva condivisa da chi utilizzava la latrina pubblica.

Sotto il pavimento dei vari locali delle terme romane esisteva uno spazio libero, alto circa 60 cm in cui venivano fatte ardere delle fascine che, attraverso il pavimento stesso, riscaldavano gli ambienti; il fuoco giungeva in questo modo anche sotto le diverse vasche che dovevano contenere acqua calda.

Lascia un commento