Come preparare i sughi pronti Barilla?


Ideale con gli Spaghetti n 5, il Sugo al Pomodoro Barilla è pronto da versare direttamente sulla pasta appena scolata. Per esaltare profumo e sapore degli ingredienti si consiglia di scaldarlo a fuoco lento o nel microonde, dopo aver aperto il vasetto.

Come viene conservata la carne in macelleria? Conservare la carne sempre al freddo. Per questo, si consiglia di riporre la carne in frigo immediatamente dopo l’acquisto, così come i commessi ripongono la carne nel banco frigo a inizio giornata, lontano da fonti di calore, per una buona conservazione della carne in macelleria.

Come si conserva la carne in frigorifero? Posiziona la carne cruda nel ripiano più basso del frigorifero, subito sopra il cassetto per le verdure, in quella zona la temperatura più bassa (circa 2 gradi) è adatta alla conservazione della carne.

Chiudiamo a pacchetto incastrano i lembi esterni al di sotto della cotoletta e poi chiudiamo a dovere con la pellicola, inserendole all’interno di un contenitore con chiusura ermetica.

Scongelare la carne con l’acqua bollente:

  • Prendete una pentola e riempitela d’acqua;
  • Fate riscaldare per qualche minuto sui fornelli, fino a quando non è molto calda (ma non deve bollire);
  • Inserite il sacchetto di carne chiuso per bene e lasciatelo dentro per qualche minuto.

Per esempio, il pollame crudo va tenuto non più di 1-2 giorni, mentre cotto 3-4. Stessa cosa vale per la carne macinata e per il fegato. Costine di maiale e scaloppina di vitello durano, anche crude, 3-5 giorni. La pancetta dura fino a una settimana; il prosciutto 3-5 giorni.

Lascia un commento