Come rafforzarsi emotivamente?


9 abitudini delle persone emotivamente resilienti

  • Prendersi un momento per fermarsi e pensare invece di agire impulsivamente.
  • Prospettiva.
  • Imparare l’accettazione.
  • Essere a proprio agio con l’essere a disagio.
  • Lasciare andare l’esigenza di sapere sempre tutto.
  • Amore di sé.
  • Accendere l’interruttore dell’umorismo.

Definizione delle emozioni negative

Le emozioni negative possono essere definite come “un’emozione spiacevole o infelice che viene evocata negli individui per esprimere un effetto negativo nei confronti di un evento o di una persona” (Pam, 2013).

I sentimenti positivi e negativi

I sentimenti possono essere innumerevoli: gioia, allegria, gratitudine, compassione, per citare quelli positivi; ma vi sono anche quelli negativi come rabbia, odio, vendetta, invidia e così via.

Controllo delle emozioni in amore

Meditare è un modo per controllare le emozioni in amore. Sorridere e meditare non riguardano solo il controllo dell’amore, ma anche delle emozioni. Entrambi possono renderti più felice, farti rilassare, aiutarti a sentirti meglio, a vivere la vita che desideri e a concentrarti su ciò che vuoi.

Lascia un commento